AMESPHERE KEY nell’ADi Design Index 2023

AMESPHERE KEY nell’ADi Design Index 2023

Logo ADI Index 2023 300dpi

AMESPHERE KEY e’tra i progetti selezionati per ADI Design Index di quest’anno, riconoscimento dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, propedeutico alla partecipazione al prestigioso premio Compasso d’Oro. Selezionato per la categoria “Design per il lavoro”, AMESPHERE KEY rappresenta l’anima centrale del sistema AMESPHERE, la piattaforma proprietaria di AME in grado di ridisegnare il modo in cui le aziende affrontano il tema della sicurezza negli ambienti di lavoro complessi. Il design del cover e’stato realizzato dallo studio Un-real di Firenze, mentre il cervello interno e’stato progettato dagli ingegneri AME. La mostra dei migliori prodotti e servizi di design presentata in anteprima il 6 Novembre a Milano: la qualità al centro di questa XXVII edizione.

KEY

“L’ADI Design Index, propedeutico alla partecipazione al prestigioso Compasso D’oro che ricorre il prossimo anno, rappresenta da sempre un’opportunità unica per esplorare le eccellenze del mondo del design e dell’ingegneria- ha commentato Claudio Salvador, presidente di AME – Per questa edizione la parola chiave e’stata “qualità”, come hanno ricordato il Presidente Fondazione ADI Umberto Cabini e il Presidente ADI Luciano Galimberti: una qualità che e’essenza del design italiano, elemento distintivo che lo rafforza e lo valorizza, leva strategica per migliorare il nostro export. Un valore che abbiamo da senpre fatto nostro in AME con la progettazione di sistemi per la sicurezza sul lavoro che non fossero solo funzionali ma rappresentassero il risultato di un processo di qualità. E che fossero, perché no, anche belli da vedere nonostante vengano utilizzati perlopiù in cantieri, grandi opere e impianti”.

foto ADI Amesphere 1

AMESPHERE KEY, in particolare ha inteso riassumere con la sua forma morbida e le sue linee arrotondate, il concetto di “HUB”o “Sfera”su cui confluiscono tutti i dati rilevati nell ‘ambiente. Un corpo centrale utilizzabile anche in ambienti outdoor, che unisce design e funzionalità, ergonomia e integrazione, ricerca ed ingegneria. “Questo e’ ciò che cerchiamo di fare da sempre nella nostra azienda – ha continuato Filippo Bonifacio, CEO AME – progettando soluzioni che mettano la sicurezza delle persone al centro, attraverso tecnologie all’avanguardia che condensano ingegnerizzazione, qualità e design. Siamo davvero onorati di avere ricevuto questo riconoscimento e di entrare con la nostra AMESPHERE KEY nell’ADI Design 2023. E anche un po’ nella storia, come ha ricordato la vicepresidente ADI Antonella Adriani”.

News suggerite

AME GmbH: il nuovo team tedesco

A.M.E., già un vero e proprio leader nel campo della sicurezza sul lavoro in Italia, ha recentemente aperto la sua nuova sede in Germania, a Stoccarda, con l’obiettivo di consolidare la propria presenza sul territorio. …

leggi tutto →

AME|The Iron & Steel Technology Conference and Exposition 2018

AME exhibits at the “The Iron & Steel Technology Conference and Exposition 2018″ which will take place from  MAY 7 th to 10 th at the Pennsylvania Convention Center, Philadelphia, Pa., USA. Feel free to visit our team …

leggi tutto →

Il ruolo giocato dai prodotti AME nelle grandi opere ecosostenibili

AME è un’azienda che da sempre puntato sull’innovazione, sempre proiettata verso il futuro portando il suo concetto di #safetybytechnology in tutto il mondo e nei più disparati ambienti lavorativi.   Negli anni l’azienda ha intrapreso solide collaborazioni con diversi partner con i quali ha contribuito ad elevare …

leggi tutto →

Richiedi informazioni

Amesphere

La nuova frontiera della sicurezza