AME è un alleato fondamentale per le aziende, permette di mantenere le corrette distanze interpersonali in tutti i reparti e di prevenire il rischio collisione tra operatore e carrello elevatore.
La sicurezza è il nostro mestiere, che sia sul lavoro o nel tempo libero. EGOpro Social Distancing si adatta a qualsiasi ambiente pertanto può essere utilizzato per mantenere la distanza non solo sul posto di lavoro, ma anche in altre situazioni come musei, scuole o biblioteche.
Il TAG avvisa vibrando e illuminandosi, quando viene superata la distanza minima consentita, garantendo così l’incolumità di chi lo indossa. Inoltre è integrato con il sistema di sicurezza attiva di AME e pertanto compatibile con il sistema anticollisione EGOpro Safe MOVE.
EGOpro Safe MOVE
Il sistema anticollisione di AME, rileva la presenza di pedoni o di altri veicoli attorno al carrello elevatore e ne allerta il conducente in tempo reale, tramite allarmi visivi e sonori, creando così un ambiente di lavoro più sicuro.
Il TAG EGOpro Social Distancing è:
- Preciso, può misurare la distanza personale al centimetro.
- Smart, non richiede alcun tipo di infrastruttura.
- Ricaricabile, con batteria di durata 12 ore e facilmente sanificabile.
- Integrato con il sistema di sicurezza attiva di AME.
- Dotato di diversi accessori per poterlo posizionare ed integrare al meglio sui DPI.
Il sistema è disponibile sia in una versione LIGHT, che PLUS a seconda delle esigenze del cliente:
- EGOpro Social Distancing LIGHT: una soluzione che non necessita di infrastruttura, basta semplicemente fornire l’Active TAG al personale e agli eventuali visitatori. Questo rileverà la presenza di altri TAG e in caso di superamento della distanza consentita, allerterà il portatore illuminandosi e vibrando.
- EGOpro Social Distancing PLUS: il tag per il distanziamento sociale è sempre integrato, ma attraverso l’installazione di una semplice infrastruttura nell’ambiente sarà possibile incrementare il dispositivo permettendo così di gestire il controllo accessi, il conteggio delle persone e diverse tipologie di allarmi tra cui:
-
- distanza non rispettata
- anti-assembramenti (se in un’area circoscritta viene superato il numero massimo di persone consentite)
- limiti di tempo (se una persona rimane in un’area circoscritta più del tempo prestabilito).
-