Advanced Microwave Engineering |Consulenza e progettazione
AME, grazie alla sua vasta esperienza nel campo della sicurezza nel settore delle grandi opere, fornisce una gamma completa di servizi di consulenza: dalla fase di supporto alla progettazione all’attività di ingegnerizzazione dell’infrastruttura degli impianti di sicurezza, comunicazione e monitoraggio ambientale.
La consulenza fornita da AME comprende le attività di ingegneria, la formazione del personale operativo e la gestione completa del progetto.
EGOpro Safe Tunnel |La soluzione
EGOpro Safe Tunnel è una soluzione completa, integrata e affidabile che permette di gestire diversi moduli come il controllo degli accessi e il tracciamento degli operatori, la gestione della comunicazione in galleria, il sistema di telecamere a circuito chiuso, il rilevamento ambientale e la gestione delle emergenze e allarmi .
La soluzione è basata sull’identificazione del personale e sul controllo presenze, che rileva e storicizza il numero e la posizione degli operatori in real-time all’interno della galleria in modo del tutto automatico per una gestione più efficace e tempestiva delle procedure di soccorso e di evacuazione in caso di pericolo. Inoltre, gli operatori possono ricevere avvisi in tempo reale su situazioni di potenziale pericolo, come ad esempio il rilevamento di cambiamento ambientale, o quando un lavoratore o un gruppo superano i tempi di lavoro definiti dalle procedure di sicurezza.
no degli elementi distintivi dei varchi EGOpro, oltre all’attivazione a grandi distanze, è la MULTILETTURA degli operatori, ovvero la capacità di rilevare più persone all’interno di un veicolo in transito all’ingresso della galleria, senza che l’operatore debba compiere alcuna operazione volontaria per il riconoscimento.
Il sistema, basato su un Software Web, prevede un sinottico all’interno della sala comando, che permette di visualizzare in tempo reale la posizione e l’identificativo dell’operatore e monitorare lo stato degli allarmi. Inoltre per un monitoraggio diretto sul campo può essere utilizzato un display che visualizzi il numero di operatori in galleria.
I moduli che compongono questa soluzione integrata di sicurezza in cantiere sono:
MODULO 1 | CONTROLLO ACCESSI E CONTA PRESENZE
Il modulo di controllo accessi veicolare e pedonale gestisce gli accessi degli operatori al cantiere, alla mensa e alla galleria e segnala con allarmi o nega gli accessi ai non autorizzati. Il sistema storicizza i passaggi in ingresso/uscita del personale nelle varie aree del cantiere.
> Autorizzazione ingresso per calendari, orari o per controllo documentale.
> Controllo presenze.
>Gestione personale ditte esterne e visitatori.
> Gestione flotte.
>Identificazione Multi Tecnologia (es. Sistema di riconoscimento targhe, UHF, ISO etc.)
> Gestione profili personalizzati.
>Gestione multisito
MODULO 2 | TRACKING
Il modulo di tracking, attraverso il Tag attivo e i varchi RFID, permette di monitorare in tempo reale la presenza e la posizione degli operatori nelle varie zone del Tunnel. Oltre a poter avere sempre la visione della distribuzione degli operatori in cantiere nelle varie zone, in caso di emergenza, è possibile stampare la lista presenze per l’evacuazione.
Inoltre il sistema gestisce situazioni di allarmi in aree pericolose (es. area con tempo limitato di permanenza etc…)
MODULO 3 | ENVIROMENTAL MONITORING
Il modulo Enviromental monitoring, assicura la piena integrità della zona operativa. In particolare, permette di rilevare dati dal campo e di gestire allarmi in tempo reale.
> Controllo stato cabine di sopravvivenza.
> Controllo stato sistemi di comunicazione.
> Controllo parametri ambientali (Fibrolaser, Rilevamento Fumi etc.)
> Segnalazioni acustiche/visive e precedenze semaforiche gestibili da remoto o in automatico.
> Monitoraggio di dispositivi di terze parti.
MODULO 4 | CCTV
Il modulo TVCC gestisce l’impianto di videosorveglianza. Le telecamere possono essere attivate dal movimento o dalla rilevazione di un codice TAG.
> Integrato nel sistema di controllo accessi
> Realizzato per ambienti ATEX
MODULO 5 |VOICE COMMUNICATION
Il modulo Voice Communication consente le comunicazioni vocali. Lavoratori isolati sono in grado di trasmettere messaggi importanti.
> Telefonia fissa di emergenza mediante infrastruttura in fibra ottica.
> Allarmi colonnine SOS
> Sistemi di comunicazione radio portatili VHF UHF.
> Sistemi di comunicazione GSM e WI-FI
> Pannelli a Messaggio Variabile
> Sistema di rete in fibra ottica monomodale
> Sistema citofonico e telefonia d’emergenza con linee dedicate
MODULO 6 | POSTAZIONE DI CONTROLLO
Tutti i moduli vengo gesti in modo integrato attraverso Software Web based che permetti di avere sotto controllo in real time la posizione e numero di persone all’interno delle varie aree e di ogni singolo lavoratore e la diagnostica di tutto l’impianto.
Referenze
Tra gli ultimi cantieri che hanno adottato la soluzione EGOpro Safe Tunnel realizzata da A.M.E. si evidenziano:
Galleria di Base del Brennero
> Lotto Mules 2.3
Rete Cablata Fibra Ottica – Controllo Accessi OCR Varchi di Cantiere – Varchi RFID Galleria (Tracking) – Postazioni SOS (Tel. Emergenza) – TVCC – Rilevamento Fumi – Fibrolaser – Arche di Salvataggio- Postazione di Controllo Centralizzata – Pannelli Sinottici – Pannelli a Messaggio Variabile
> Lotto Sottoattraversamento del fiume Isarco
Rete Cablata Fibra Ottica – Controllo Accessi Varchi di Cantiere – Varchi RFID Galleria (Tracking) – Postazioni SOS (Tel. emergenza)- Arche di Salvataggio – Telefoni Magnetofonici Fronte di Scavo.
- Porto Empedocle (AG): Superstrada SS640 di Porto Empedocle, realizzazione Galleria Caltanissetta.
- Monte Ceneri (Svizzera): Alta velocità ferroviaria Svizzera, Galleria di Base del Monte Ceneri e Area Logistica di Camorino Vigana.
- Laino Borgo-Campotenese (CS): Autostrada A3 Salerno Reggio Calabria Macrolotto 3° parte 2.
- Cefalù–Castelbuono (PA): Raddoppio della linea ferroviaria.
- Barberino del Mugello Località Cornocchio (FI): Ammodernamento dell’A1 Barberino – Incisa.
- Caposele (AV): Completamento Galleria Pavoncelli dell’acquedotto Sele-Calore (Pavoncelli bis)
- Frejus (TO): Galleria di sicurezza Lotto 2 opere lato Italia con controllo dal versante italiano
- Firenze (FI): Cantiere Passante ferroviario alta velocità, nuova stazione AV.
- Albula (Svizzera): Realizzazione nuova galleria ferroviaria passo Albula.
- Morbegno (SO): Cantiere SS38 variante di Morbegno SP04 Valeriana Occidentale