Gestione accessi Case di Cura
EGOpro case di cura Controllando i varchi di uscita alla struttura, permette la sorveglianza 24 ore su 24 di «ospiti difficili» le cui fughe possono creare dei problemi alla casa di cura che ne ha la responsabilità.


Il sistema
Ogni paziente viene munito di un Tag (solitamente viene inserito in un braccialetto tipo orologio da polso) e un’architettura di apparati da posizionare sui varchi di uscita o di entrata che devono essere controllati.
Il TAG permette che il paziente venga riconosciuto una volta che si avvicina alla porta e si possono impostare due ipotesi:
1) in caso di aree pericolosa una volta identificato il paziente si attiva un segnale di allarme e viene chiuso il varco.
2) in caso di necessità di monitoraggio si può effettuare un rilevamento di presenze all’interno di alcuni reparti.
Il Tag associato ad ogni paziente da sorvegliare e tutelare, ogni volta che si avvicina al varco controllato, viene associato ad un allarme che avverte dell’imminente pericolo. Quindi il sistema EGOpro permette non solo di avvertire quando un paziente si avvicina ad un aree o un varco pericoloso, ma permette anche di identificare il paziente stesso.

Le funzionalità
antifuga
Se il paziente attraversa il varco controllato, dal quale non può uscire (cancello di uscita in strada- aree riservate o pericolose), viene immediatamente inviato un segnale di allarme al personale addetto che può intervenire. (Usato soprattutto per i malati di alzheimer o pazienti con problemi mentali)
INDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE IN DETERMITATI REPARTI
Al sistema può essere integrato il controllo accessi del personale che lavora all’interno della struttura utilizzando il Tag come cartellino e potendo usufruire della modalità handfree per l’apertura degli ingressi.
L’APERTURA A MANI LIBERE DELLE PORTE ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA
Con il nostro sistema RFID ATTIVO, quando il paziente dotato di Tag si avvicina alla porta all’interno della struttura, questa riconoscendolo apre automaticamente il varco senza alcun gesto da parte del paziente
Scarica la brochure!
Vieni a scoprire EGOpro Case di cura: per una gestione migliore dei pazienti difficili